Radiofrequenza del tunnel carpale

radiofrequenza tunnel carpale

I nervi periferici possono essere intrappolati in qualsiasi parte del loro percorso. Più spesso questo accade in corrispondenza di canali che attraversano che per motivi traumatici o anche spontaneamente possono restringersi. Si crea così un dolore neuropatico (che deriva dal nervo) che si manifesta solitamente come scosse, formicolii, bruciore o qualche altra sensazione anomala. Le patologie che più spesso trattiamo sono:

  • la sindrome del tunnel carpale da compressione del nervo mediano a livello del polso
  • la sindrome del tunnel cubitale che provoca la compressione del nervo ulnare
  • la sindrome del tunnel tarsale che causa una compressione del nervo tibiale

Manovre specifiche e esami come la elettromiografia si usano solitamente per effettuare una diagnosi di certezza e per distinguere queste compressioni da altre sindromi. Mentre la soluzione della compressione e la completa guarigione sono chirurgiche, un’attenuazione o scomparsa del dolore neuropatico si può ottenere con l’applicazione della neuromodulazione (radiofrequenza pulsata) sul nervo. Ci teniamo a precisare che questa tecnica, la radiofrequenza, non costituisce un’alternativa al trattamento chirurgico ma piuttosto un’implementazione. Permette di arrivare all’intervento con minor dolore e quindi renderlo più efficace o segue l’intervento con scarsa remissione del dolore.

Leggi anche:

Come si esegue la radiofrequenza?

Termoablazione e neuromodulazione con radiofrequenza.

Altri articoli:

cannabinoidi e dolore
Cannabinoidi e dolore

I cannabinoidi sono composti chimici presenti nella pianta della marijuana e sono stati studiati per[…]

nevralgia del pudendo
Nevralgia del pudendo

La nevralgia del pudendo è una condizione complessa che può influenzare significativamente la qualità della[…]

dolore cervicale
Cervicalgia o dolore cervicale

Il dolore cervicale è molto comune. Che sia la postura davanti ad un computer o[…]

qualità di vita
Dolore e qualità di vita

Il dolore riduce la qualità di vita dei pazienti. L’intensità del dolore, come raccontavo nei[…]

eroina per terapia del dolore senza farmaci
Terapia del Dolore senza farmaci

Il limite dei farmaci E’ confortante un recente studio statunitense che evidenzia come un paziente[…]

Dolore cronico. Che cos’è?

Il dolore cronico o acuto viene definito come “Un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a[…]

peridurolisi Dott Panagiotakos
Peridurolisi

Peridurolisi nel dolore cronico Le informazioni e indicazioni fornite in questa pagina sono in accordo[…]

ernia del disco Panagiotakos
L’ernia si riassorbe?

L'ernia del disco si riassorbe spontaneamente nell'80% dei casi, nell'arco di un mese. Le cure[…]