Nevralgia del Trigemino

nevralgia trigemino

Chi sono i candidati alla procedura?

  • Nevralgia del trigemino che dura più di tre mesi
  • Scarsa risposta ai farmaci
  • Prevalente o esclusivo dolore della seconda e della terza branca, della zona mascellare e mandibollare
  • Pazienti che non desiderano o non potrebbero (per controindicazioni) sottoporsi alla molto più invasiva neurotomia retrogasseriana con radiofrequenza (tecnica classica). Per esempio pazienti molto anziani o che assumono anticoagulanti o antiagreganti

Leggi anche:

Come si esegue la radiofrequenza?

Termoablazione e neuromodulazione con radiofrequenza.

Altri articoli:

cannabinoidi e dolore
Cannabinoidi e dolore

I cannabinoidi sono composti chimici presenti nella pianta della marijuana e sono stati studiati per[…]

nevralgia del pudendo
Nevralgia del pudendo

La nevralgia del pudendo è una condizione complessa che può influenzare significativamente la qualità della[…]

dolore cervicale
Cervicalgia o dolore cervicale

Il dolore cervicale è molto comune. Che sia la postura davanti ad un computer o[…]

qualità di vita
Dolore e qualità di vita

Il dolore riduce la qualità di vita dei pazienti. L’intensità del dolore, come raccontavo nei[…]

eroina per terapia del dolore senza farmaci
Terapia del Dolore senza farmaci

Il limite dei farmaci E’ confortante un recente studio statunitense che evidenzia come un paziente[…]

Dolore cronico. Che cos’è?

Il dolore cronico o acuto viene definito come “Un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a[…]

peridurolisi Dott Panagiotakos
Peridurolisi

Peridurolisi nel dolore cronico Le informazioni e indicazioni fornite in questa pagina sono in accordo[…]

ernia del disco Panagiotakos
L’ernia si riassorbe?

L'ernia del disco si riassorbe spontaneamente nell'80% dei casi, nell'arco di un mese. Le cure[…]