Radiofrequenza del neuroma di Morton

neuroma di morton

Ogni settimana si esegue almeno una radiofrequenza del neuroma di Morton.

Il neuroma rappresenta una piccola tumefazione del nervo plantare. Di solito provoca una scossa, un dolore durante l’appoggio del piede, di solito tra il terzo e quarto dito.

Colpisce più frequentemente le donne, o comunque è maggiore il numero di donne che vengono alla nostra attenzione. I tacchi alti sollecitano i sintomi del neuroma. Podisti e ciclisti sono due categorie di sportivi che spesso presentano neuromi sintomatici, a volte multipli neuromi contemporaneamente.

Diagnosi del neuroma di Morton

Il dolore del neuroma è caratteristico, ma la conferma della diagnosi si effettua di norma con la risonanza magnetica o l’ecografia del piede.

radiofrequenza del neuroma di Morton

L’abbondanza di mezzi diagnostici che caratterizza il nostro tempo, porta alla nostra attenzione piedi con neuromi di Morton diagnosticati ma asintomatici. Bisogna distinguere il dolore del neuroma dai dolori artrosici o della fascia plantare e da dolori aspecifici del piede. Questa distinzione si effettua iniettando il neuroma, sotto controllo ecografico, con anestetico locale durante la prima visita.

Se il dolore regredisce immediatamente dopo l’infiltrazione abbiamo l’indicazione della neurolisi con radiofrequenza del neuroma di Morton. Potete approfondire gli aspetti specifici della radiofrequenza nelle pagine dedicate del sito.

Vantaggi della radiofrequenza del neuroma di Morton

Il trattamento del neuroma di Morton con la radiofrequenza rappresenta oggi una validissima alternativa al tradizionale intervento.

Un ago specifico viene collegato ad un generatore per radiofrequenza e posizionato sotto controllo ecografico, in anestesia locale, all’interno del Neuroma. Si crea, secondo i parametri che selezioniamo, un “forno a microonde a geometria controllata”, che brucia i filamenti nervosi dall’interno.


La vostre domande sulla radiofrequenza del Neuroma di Morton

Perdo la possibilità di muovere il dito dopo la radiofrequenza?

“No” secco. Non esiste questa possibilità.

Si altera la senilità del dito?

Sì. Bruciano e asportando cgirurgicamente il neuroma, le fibra sensitive che andrebbero a finire nel dito non esistono più. Ma il disturbo è talmente minimo e l’innervazione di queste dita talmente approssimativa, che molto pazienti non si rendono necneh conto. In ogni caso, serve sapere che anche mantenere il Neuroma troppo a lungo, oltre al dolore, provoca anche un riduzione ella sensibilità!

In questo modo si ottiene: – l’interruzione del nervo, come con la chirurgia tradizionale – nessun rischio di sanguinamento – nessuna cicatrice (pungiamo solo con un ago) – nessuna controindicazione medica – nessun postoperatorio, nessun punto di sutura, nessun trattamento antibiotico – nessuna lesione ai tessutti vicini (tendini, muscoli ecc) – unica accortezza, non andare a correre per i primi giorni! Dr Evangelos Panagiotakos Medico Chirurgo Specialista in Anestesia e Rianimazione Interventional Pain Medicine

Maggiori informazioni nel video che segue:

Bibliografia

Leggi anche:

Come si esegue la radiofrequenza?

Termoablazione e neuromodulazione con radiofrequenza.

Altri articoli:

cannabinoidi e dolore
Cannabinoidi e dolore

I cannabinoidi sono composti chimici presenti nella pianta della marijuana e sono stati studiati per[…]

nevralgia del pudendo
Nevralgia del pudendo

La nevralgia del pudendo è una condizione complessa che può influenzare significativamente la qualità della[…]

dolore cervicale
Cervicalgia o dolore cervicale

Il dolore cervicale è molto comune. Che sia la postura davanti ad un computer o[…]

qualità di vita
Dolore e qualità di vita

Il dolore riduce la qualità di vita dei pazienti. L’intensità del dolore, come raccontavo nei[…]

eroina per terapia del dolore senza farmaci
Terapia del Dolore senza farmaci

Il limite dei farmaci E’ confortante un recente studio statunitense che evidenzia come un paziente[…]

Dolore cronico. Che cos’è?

Il dolore cronico o acuto viene definito come “Un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a[…]

peridurolisi Dott Panagiotakos
Peridurolisi

Peridurolisi nel dolore cronico Le informazioni e indicazioni fornite in questa pagina sono in accordo[…]

ernia del disco Panagiotakos
L’ernia si riassorbe?

L'ernia del disco si riassorbe spontaneamente nell'80% dei casi, nell'arco di un mese. Le cure[…]