Indicazioni Il trattamento dell’emicrania con radiofrequenza si rivolge ai pazienti che non rispondono ai trattamenti farmacologici. I[…]
Il dolore del coccige o coccigodinia rappresenta un disturbo non molto frequente ma estremamente debilitante. Rietra tra[…]
Una delle cause più frequenti del mal dischiusa, in particolare nelle femmine. La causa più sottovalutata di[…]
Sono molteplici le applicazioni della radiofrequenza nella lombalgia. Qui si trova solo una veloce rassegna che vuole offrire una[…]
La Radicolopatia lombare (più comunemente la “sciatica”) è dovuta all’infiammazione di una radice nervosa, solitamente nel punto dove questa[…]
Trovate dei concetti generici e raccomandazioni per il trattamento iniziale del dolore cervicale in questa pagina. Il[…]
I nervi periferici possono essere intrappolati in qualsiasi parte del loro percorso. Più spesso questo accade in corrispondenza di canali che attraversano[…]
Neuromodulazione della spalla – tendinopatia e spalla congelata Spesso l’artroscopia della spalla o la litotrissia (rottura e[…]
Rizoartrosi e neuromodulazione intrarticolare La rizoartrosi è una patologia molto comune dopo i 45 anni di età.[…]
Ogni settimana si esegue almeno una radiofrequenza del neuroma di Morton. Il neuroma rappresenta una piccola tumefazione[…]